Olio essenziale di bergamotto
L’olio essenziale di bergamotto è estratto a freddo dalla buccia del frutto. Da decenni è utilizzato in medicina e per la composizione di profumi, creme e saponi.
Uso dell’olio
– nell’industria alimentare viene principalmente usato per aromatizzare pietanze e per la creazione di dolci, liquori e bevande.
– per migliorare la digestione e combattere infenzioni e spasmi intestinali. Utile anche per ridurre l’alitosi e per combattere le infezioni delle vie aeree e del cavo orale.
– aromaterapia, per purificare l’aria, stimolare il buon umore e migliorare la qualità del sonno. Grazie alle sue proprietà rilassanti, l’olio esseziale di bergamotto è utile per combattere, stress, nervosismo, ansia e depressione.
– cosmetica, viene aggiunto nello shampo per combattere la forfora ed in creme per la cura della pelle. E’ un prodotto basilare per i profumi in quanto in grado di fissarne gli aromi. E’ ricco di proprietà antiossidanti e curative. Possiede un’azione antibatterica in grado di inibire la formazione di microrganismi, anche quelli resistenti agli antibiotici, infatti si può diluire ad altri oli o creme per comnbattere l’acne e per ristabilire il ph fiosologico della pelle. N.B.: Non esporsi al sole dopo l’applicazione dell’olio sulla pelle.
Approfondimento
Per approfondire proprietà e benefici del bergamotto – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Succo di bergamotto 100% 200 ml. – scopri di più >
Miele aromatizzato al bergamotto 250 gr. – scopri di più >