Olio di oliva extravergine siciliano
E’ un olio di oliva extravergine siciliano versatile, ideale per esaltare e valorizzare al meglio la qualità del cibo sia in cottura, sia aggiunto a crudo dove eccelle particolarmente. Ottimo con verdure saltate, arrosti, pesce al forno e torte salate. Perfetto per condire insalate, nella preparazione del pinzimonio e sulle verdure grigliate.
Dati di produzione e caratteristiche tecniche
- Terreno: collinare argilloso;
modalità di allevamento: potatura a vaso policonico;
concimazione: organica;
gestione fitosanitaria: lotta guidata e integrata con prodotti biologici;
modalità di raccolta: brucatura manuale agevolata con pettini e reti;
lavorazione: in frantoio a due fasi entro poche ore dalla raccolta;
caratteristiche frantoio: Frantoio Mori Team a ciclo continuo a due fasi con lavorazione a freddo (temperatura inferiore a 27 °C);
stoccaggio olio: contenitori in acciaio inox mantenuti sempre pieni, in ambiente a temperatura controllata (14-16 °C) durante tutto l’anno;
varietà: Cerasuola, Biancolilla e Nocellara del Belice;
tipologia: Blend;
raccolta: Ottobre;
categoria: fruttato medio.
Eccellente olio extravergine di oliva
Non solo olio extravergine di oliva siciliano. Qui di seguito trovi il link per vedere altro ottimo olio pronto per essere acquistato e gustato. Tutti gli oli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche della Regione Sicilia – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Extravergine Cherubino IGP – scopri di più >
Pesto siciliano biologico – scopri di più >
Olio extravergine siciliano 3 L – scopri di più >