Condimento a base di olio extravergine di oliva e aglio. Prodotto del tutto naturale, ottenuto da olio extra vergine di oliva e aglio fresco coltivato nei terreni dell’Azienda agricola.
Olio di oliva all’aglio: caratteristiche e abbinamenti
E’ un condimento dal profumo fresco e vegetale piacevolmente armonico ed ampiamente abbinabile.L’olio d’oliva utilizzato è di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Si presenta di colore giallo/oro con tonalità verdi di quando l’olio è appena franto, limpido.
Profilo sensoriale
All’olfatto: emerge Il profumo piacevolmente pungente dell’aglio.
Al gusto: intenso e deciso.
Abbinamenti
L’aroma intenso ed il gusto deciso lo contraddistinguono e donano sapore a tanti piatti; dalle zuppe di legumi alle insalate di patate, funghi e fagiolini spadellati, pizze e focacce, sughi. Ottimo nei classici spaghetti aglio olio e peperoncino, o da gustare semplicemente in purezza sul pane tostato.
- Valori Nutrizionali medi per 100 g.
kcal 900
kJ 3698
Grassi 99,9 g
di cui acidi grassi saturi 15,3 g
Carboidrati 0,0 g
di cui zuccheri 0,0 g
Proteine 0,0 g
Sale 0,0 g
Eccellente olio extravergine di oliva
Non solo olio di oliva all’aglio. Qui di seguito trovi il link per vedere altro ottimo olio pronto per essere acquistato e gustato. Tutti gli oli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione.
Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio del Lago di Garda – scopri di più >