Condimento a base di olio extravergine di oliva al rosmarino. Prodotto del tutto naturale, ottenuto da olio extra vergine di oliva e rosmarino fresco coltivato nei terreni dell’Azienda agricola.
Olio di oliva e rosmarino: caratteristiche e abbinamenti
L’aroma naturale e inconfondibile del rosmarino mediterraneo si sposa al gusto pieno dell’olio extravergine di oliva. L’olio d’oliva utilizzato è di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Si presenta di colore giallo/oro con tonalità verdi di quando l’olio è appena franto, limpido.
Profilo sensoriale
All’olfatto: al naso è deciso e avvolgente, spiccano gli oli essenziali rilasciati dagli aghi di rosmarino.
Al gusto: in bocca è strutturato e molto equilibrato.
Abbinamenti
Profuma deliziosamente risotti, zuppe e vellutate. Può essere abbinato a piatti importanti per la loro complessità (come sughi elaborati) a pesce grasso (come salmone e pesce spada), roast beef, carne di manzo, carni bianche, di maiale arrosto e alla griglia.
- Valori Nutrizionali medi per 100 g.
kcal 900
kJ 3698
Grassi 99,9 g
di cui acidi grassi saturi 15,3 g
Carboidrati 0,0 g
di cui zuccheri 0,0 g
Proteine 0,0 g
Sale 0,0 g
Eccellente olio extravergine di oliva
Qui di seguito trovi il link per vedere altro ottimo olio pronto per essere acquistato e gustato. Tutti gli oli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione.
Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio del Lago di Garda – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Olio extravergine di oliva aromatizzato al rosmarino – scopri di più >
Aceto al rosmarino – scopri di più >
Taralli pugliesi alle patate e rosmarino – scopri di più >