L’olio di Iperico proviene da L’Hypericum Perforatum, una pianta sempreverde dal fusto eretto percorsa da due strisce longitudinali in rilievo.
Hypericum Perforatum
Il nome Perforatum deriva dal fatto che le sue foglioline sembrano bucherellate quando la pianta non è ancora in fioritura, ma in realtà sono delle piccole vesciche oleose. Il nome Hypericum è dovuto alla presenza lungo i margini di strutture ghiandolari contenenti Ipericina.
Preparazione
L’olio di Iperico si ottiene estraendo le sommità fiorite fresche di iperico con olio di oliva. Si ottiene in questo modo un estratto oleoso dal tipico colore rossastro che viene utilizzato per uso esterno soprattutto su viso e collo in caso di pelli secche e arrossate.
Olio di Iperico: proprietà e benefici
Grazie alle sue proprietà emollienti, l’olio di Iperico aiuta a proteggere la pelle conferendogli una rapida sensazione di benessere. Può essere inoltre usato con successo anche in caso di: scottature, dolori articolari, macchie della pelle, psoriasi, secchezza della pelle del viso e del corpo, invecchiamento della pelle, piaghe da decubito, smagliature, cicatrici, segni provocati dall’acne, mani screpolate, emorroidi, punture di insetti, ulcerazioni del glande maschile, reumatismi.
Curiosità
L’olio di iperico viene denominato anche erba di San Giovanni, perchè l’ordine di San Giovanni lo utilizzava per cicatrizzare ferite e tagli durante le battaglie. E’ conosciuto con questo nome anche perchè la raccolta e la preparazione di questo rimedio naturale avviene il 24 giugno, data che coincide con il giorno dedicato a questo santo.
- Caratteristiche organolettiche
Aspetto: liquido
Colore: rosso
Caratteristiche bottiglia
Volume: 0,10 L
Materiale: vetro
Dimensioni: larghezza 3,5 cm. altezza 14,50 cm. profondità 4 cm.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche dell’Hypericum Perforatum – scopri di più >
- Oltre all’Olio di Iperico, potrebbero interessarti anche
Sapa di mosto di uve Rosso Conero DOC – scopri di più >
Aceto ai fiori di menta – scopri di più >
Olio essenziale di Bergamotto – scopri di più >