Romagna Albana DOCG secco
Romagna Albana DOCG secco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Ingresso olfattivo intenso, maturo ed elegante, con una buona complessità olfattiva che parte dal floreale e deriva verso frutti a polpa gialla, con note di mandorla, mentuccia, eucalipto, giungendo poi ad un finale ancora ampio con sentori di acacia e vaniglia. Al gusto è caldo, pieno, presenta una discreta struttura, nel complesso rispecchia le caratteristiche olfattive, sostenuto da una vena acidula che conduce ad un finale armonico e persistente dove dominano i sentori di albicocca matura.
Accostamenti
La sua struttura lo rende adatto a tanti abbinamenti, a suo agio con primi piatti a base di pesce o della tradizione romagnola, può riservare piacevoli sorprese anche abbinato a dolci teneri o come vino da meditazione.
Scheda tecnica
Denominazione: Romagna Albana DOCG secco;
Gradazione media: 13,5% vol.
Uvaggio: Albana;
Vinificazione: A temperatura controllata a 12°C in iper-riduzione;
Affinamento: Sosta sulle fecce fini per 2-4 mesi.
Vino eccellente da Vignaioli indipendenti
Non solo Romagna Albana DOCG secco, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del vitigno Albana – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Esino Bianco DOC – scopri di più >