Il liquore Nocino è di un colore bruno verdastro molto scuro, che spesso macchia le labbra di chi lo beve. Il Nocino deve essere conservato in bottiglia di vetro di colore scuro a chiusura ermetica. Si ritiene abbia effetti benefici sulle digestioni difficili e sui dolori ventrali causati da gas intestinali.
Liquore Nocino: un ottimo digestivo
Per produrre il Nocino si utilizzano i piccoli malli acerbi delle noci, questi sono raccolti dalla pianta all’inizio dell’estate quando sono ancora abbastanza teneri da poter essere tagliati. Questo liquore arriva ad una gradazione tra i 30 e i 40 gradi.
Consigli d’uso
Eccellente a fine pasto, da provare sul gelato alla crema! Ottimo come salsa da accompagnare a dolci a base di cioccolato.
Liquori artigianali
Non solo liquore Nocino. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi liquori artigianali pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i liquori sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Tutte le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia di questo liquore digestivo – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Digestivi – scopri di più >
Miele aromatizzato alla liquirizia – scopri di più >
Vini liquorosi – scopri di più >