Miele di Pino Mugo
Il miele Bosco con gemme di Pino Mugo è il perfetto incontro tra il miele di Acacia bio ed il ramoscello di pino, raccolto a circa 1800 2000 metri di altitudine, in luoghi incontaminati sulle nostre Alpi italiane. Ne deriva un sapore unico, così particolare da essere apprezzatissimo, anche dai più piccini.
Gli aghi e le gemme di Pino Mugo sprigionano la loro resina sotto la pressione del miele donando il caratteristico gusto balsamico di montagna. Il miele di Pino Mugo è un grande alleato della stagione invernale, un aiuto incredibilmente efficace verso tutti quei disturbi legati al freddo e all’abbassamento della temperatura.
Le gemme sono conosciute fin dall’antichità come un toccasana naturale, non a caso questa pianta è entrata velocemente nelle ricette di sciroppi ed erboristerie.
Il Pino Mugo
Il Pino Mugo è un arbusto spontaneo che cresce in zone incontaminate in alta montagna ad altitudini superiori di 1500 m. Il più piccolo dei pini presente in Italia ama la luce e le basse temperature. Aggiunge al miele un caratteristico aroma balsamico simile al mentolato, subito riconoscibile all’apertura del vasetto.
Questa pianta è molto utilizzata in fitoterapia e cosmesi naturale per via dell’alta concentrazione di oli aromatici e speziati che si trovano all’interno. Per questo motivo è largamente impiegato anche come olio essenziale per ambienti. Dall’aroma rilassante e gradevole, ricorda molto da vicino il profumo del bosco.
Consigli d’uso
Il miele con gemme di Pino Mugo è uno dei più apprezzati, anche dai bambini. Ottimo come dolcificante di the, tisane e caffè. Il suo aroma caldo, tipico del miele di acaci, lo rendono perfetto per gli abbinamenti con i formaggi stagionati. Tra i benefici per il nostro organismo di questo miele si riscontra un’azione antinfiammatoria delle prime vie aeree.
Quando il vasetto sta per finire, riempitelo con della buona grappa. Lasciate immerso il rametto con le gemme ed il residuo di miele per circa un mese, agitando ogni tanto, otterrete un preziosissimo distillato aromatizzato al mugo.
Miele artigianale
Qui di seguito trovi il link per vedere altro miele artigianale pronto per essere acquistato e gustato. Tutto il miele è tipico delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del Pino Mugo – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Miele aromatizzato al peperoncino – scopri di più >
Delizia di miele al tartufo – scopri di più >
Miele di millefiori – scopri di più >