Miele di acacia biologico al rosmarino
Il miele di rosmarino Rosemary si ottiene aggiungendo al miele di Acacia biologico, uno o due rametti di rosmarino di campagna. E’ un prodotto naturale dalle diverse proprietà benefiche. Possiede proprietà depurative, toniche ed epatiche e grazie al suo sapore unico, può essere utilizzato come dolcificante naturale.
Il rosmarino svolge una doppia azione benefica sul fegato: riparatrice e depurativa. Svolge un’azione cicatrizzante e lenitiva per i tessuti infiammati e danneggiati del fegato, donando all’organo maggiore energia e favorendo l’eliminazione delle tossine.
Il miele al rosmarino amplifica le proprietà protettive e disintossicanti del miele, rendendolo un rimedio naturale per depurare il pancreas e il fegato.
Il rosmarino
Il rosmarino è una delle piante più diffuse sul territorio mediterraneo ed è anche una delle più note per quanto riguarda gli utilizzi officinali e culinari. Di fatto il rosmarino è uno dei condimenti più versatili quando si tratta di preparare sughi, pietanze e piatti di ogni tipo.
La pianta di rosmarino presenta una serie di proprietà e qualità che spaziano da quelle antisettiche e balsamiche ad effetti più specifici sul funzionamento dell’organismo.
Tra le sue proprietà salutari, spicca la capacità benefica nei confronti del fegato e di tutte le sue affezioni. Favorisce la depurazione epatica, regola la produzione di bile e in generale ne migliora il funzionamento. Migliora l’attività di stomaco e intestino regolandone il funzionamento. Combatte la stanchezza e tonifica l’organismo.
Consigli e abbinamenti
Il miele di rosmarino si abbina molto bene a formaggi caprini, provola e a tutti i tipi di carne. Consigliamo di provarlo in autunno con le castagne bollite.
Miele artigianale
Qui di seguito trovi il link per vedere altro miele artigianale pronto per essere acquistato e gustato. Tutto il miele è tipico delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del rosmarino – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Miele con gemme di Pino Mugo – scopri di più >
Olio extravergine di oliva aromatizzato al rosmarino – scopri di più >
Aceto al rosmarino – scopri di più >