Miele aromatizzato al peperoncino
Il miele aromatizzato al peperoncino ha un gusto avvolgente che riaccende il palato di chi lo assaggia. Unico e autentico, in grado di rendere speciali aperitivi e antipasti, soprattutto se abbinato a formaggi freschi e stagionati. Ottimo anche solo spalmato su una fetta di pane.
Proprietà e caratteristiche del miele
- Il Miele fin dall’antichità veniva usato come rimedio naturale per moltissimi problemi di salute. Vari studi hanno dimostrato ad oggi che il miele:
– ha un azione decongestionante e sedativa contro la tosse;
– offre numerosi benefici per sangue e cuore, infatti riduce il colesterolo, la glicemia e i trigliceridi;
– è un potente antibiotico e anti-fungino naturale;
– regola il metabolismo e aiuta a controllare il peso corporeo;
– offre numerosi benefici per stomaco e intestino, infatti è curativo per infiammazioni e infezioni del apparato gastrointestinale;
– è ricco di vitamine, minerali e antiossidanti;
– ha un azione diuretica;
– è ricco di benefici per la pelle e soprattutto combatte l’acne.
Proprietà e caratteristiche del peperoncino
- Il peperoncino è una spezia usata sia per donare piccantezza alle pietanze che per una serie di effetti benefici per la salute. Difatti il peperoncino:
– è ricco di vitamine A, C d E;
– possiede proprietà antibatteriche, antistaminiche e antiossidanti.ha un rinomato effetto afrodisiaco;
– ha effetti antidolorifici su muscoli e ossa;
– attiva il metabolismo e aiuta a controllare il peso corporeo;
– diminuisce il livello di colesterolo, di glucosio e dei trigliceridi;
– migliora la circolazione sanguigna e previene le malattie cardiovascolari come ictus e infarto;
– ha un effetto antitumorale.
Miele artigianale
Non solo miele aromatizzato. Qui di seguito trovi il link per vedere altro miele artigianale pronto per essere acquistato e gustato. Tutto il miele è tipico delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio Calabrese – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Confettura di peperoncino – scopri di più >
Miele di Sulla – scopri di più >
Olio aromatizzato al peperoncino – scopri di più >