Miele di acacia
Questo miele di Acacia ha un aroma molto delicato, ricorda il profumo dei fiori. Il suo sapore è dolce, il colore limpido. Il gusto neutro e poco aromatico lo rende gradevole e adatto a tutti. Si usa come miele da tavola e come dolcificante naturale, è disintossicante e molto utile per il fegato.
Caratteristiche dei tipi di miele
- Ogni miele presenta diverse caratteristiche:
Il miele di acacia, delicato e profumato è perfetto per i bambini e per tutta la famiglia;
il miele millefiori è un energizzante naturale;
quello di castagno è perfetto per chi ama un gusto più intenso e deciso;
il miele di coriandolo è raro ed ha un gusto unico;
quello di tiglio ha un sapore dolce, fresco e aromatico;
il miele di erica dal sapore e dal profumo persistente;
quello di ailanto, conosciuto anche per le sue proprietà sedative
il miele biologico di Favo.
Il miele di questa Azienda agricola proviene da api allevate nei Monti Lepini nel Lazio. E’ estratto e lavorato nei modi e nei tempi adatti al fine di ottenere un prodotto genuino, autentico e naturale.
Miele artigianale
Non solo miele di acacia. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altro miele artigianale pronto per essere acquistato e gustato. Tutto il miele è tipico delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo prezioso alimento – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Grappa al miele – scopri di più >
Miele di Sulla – scopri di più >
Miele di agrumi – scopri di più >