Merlot dell’Emilia Romagna
Questo Merlot dell’Emilia Romagna IGT è vinificato da un antico vitigno ubicato in posizione favorevole in due unici filari, con una raccolta manuale ed un affinamento per vari mesi in legno. Il Merlot è un vino di grande eleganza di colore rosso granata con riflessi violacei. Al profumo domina note erbacee addolcite da sentori di bacca e spezie. Al sapore è secco, armonico ed equilibrato e di lunga persistenza.
Abbinamenti Gastronomici
E’ un vino che si può abbinare a qualsiasi tipologia di piatto, non solo della tradizione Emiliana. Il suo sapore intenso e deciso lo rende perfetto per piatti a base di carne, arrosti o selvaggina. Il meglio di questo Merlot lo si ottiene abbinandolo ad un tagliere di formaggi stagionati.
Metodo di Vinificazione
Le uve di Merlot sono raccolte nella seconda o terza decade di settembre in modo manuale per preservarne la qualità. Nel periodo estivo i grappoli vengono diradati per aumentarne la qualità. Vengono poi portate in cantina e vinificate ponendole in macerazione con rimontaggi per estrarre i polifenoli dalle buccie. E’ poi posto in affinamento per 18 mesi in vasche di vetroresina rivestite da legno.
Caratteristiche Terreno
I poderi di Cantina Divinja si trovano a Sorbara di Bomporto, in provincia di Modena, tra il capoluogo e Carpi. Per un complessivo di circa 6 ettari. I poderi sono situati in zona pianeggiante a 30 metri sul livello del mare. La tipologia del terreno è tipica delle pianure emiliane, con un terreno argilloso, limoso, alluvionale, sciolto di medio impasto, ricco di sostanze minerali.
Scheda tecnica
Denominazione: Merlot Dell’Emilia IGT;
vitigno: 100% Merlot;
forma di allevamento: Spalliera sylvoz con sistema di lotta integrata e diserbo meccanico;
produzione annua: 1.500 Bottiglie;
superfice vitata: 0,5 ettari;
gradazione alcolica: 12,5% vol.
temperatura di servizio: ottimale a 14-18°C.
Vino eccellente da Vignaioli indipendenti
Non solo Merlot Emilia Romagna, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini rossi pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sul Merlot dell’Emilia Romagna
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del Merlot – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Vino Rosso Toscano IGT – scopri di più >
Merlot DOC Collio – scopri di più >