Melanzane a grappolo in olio extravergine di oliva
Le Melanzane a grappolo hanno la polpa dolce, gustosa, compatta e poco acquosa. Queste sono le caratteristiche principali di questa varietà, così chiamata perché i suoi frutti si dipanano dallo stesso ramo con una dimensione di 7-10 cm. Ciascuna ‘melanzanina‘ ha una forma allungata ed è quasi priva di semi.
Perfetta da cucinare intera in oliocottura o anche tagliata a dadini e fritta. L’Azienda agricola le raccoglie per realizzare le conserve nel periodo migliore, non appena hanno raggiunto i 4-5 cm di altezza.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Melanzane in olio extravergine di oliva – scopri di più >
Crema di melanzane – scopri di più >
Sugo pomodoro e melanzane – scopri di più >