Le mandorle siciliane biologiche sono un prodotto assolutamente naturale coltivato e trasformato secondo tecniche che rispettano la nostra salute e quella del mondo in cui viviamo. La certificazione è una garanzia fondamentale per il consumatore finale e rappresenta l’impegno dell’Azienda agricola verso forme di produzione più ecosostenibili ed ecocompatibili.
Mandorle siciliane biologiche naturali 100%
Questa mandorla presente in tutto il territorio siciliano, viene definita in gergo ‘Corrente Siciliana’ ed è un prodotto di ottima qualità, sebbene inferiore alla pregiata mandorla di Avola. La sua caratteristica è la forma tondeggiante. E’ largamente impiegata nell’industria dolciaria.
Le mandorle: un toccasana per il nostro organismo
Le mandorle siciliane biologiche sono un potente antinfiammatorio naturale, antiossidante e prezioso integratore delle diete. Ricca di principi nutritivi, la mandorla è tra la frutta secca più sana e nutriente.
La mandorla siciliana è uno snack appetitoso ed energizzante, perfetto in qualsiasi momento della giornata, prezioso alleato per recuperare le energie dopo dell’attività fisica.
La certificazione biologica
Le mandorle siciliane biologiche assommano tutte le qualità delle mandorle siciliane a cui si aggiunge un ulteriore controllo da parte degli organismi di certificazione volto a garantire al consumatore finale che le mandorle provengono da agricoltura biologica.
Essere certificati bio significa che ai controlli dell’Azienda agricola si sommano quelli effettuati da organismi preposti al controllo di tutta la filiera di produzione: dalla materia prima al prodotto confezionato. Significa che tutto quello che l’Azienda produce, seleziona, lavora e trasforma, rispetta l’ecosistema e l’ambiente.
Consigli e informazioni
Le mandorle Siciliane biologiche si presentano sgusciate e al naturale, pronte per essere utilizzate in mille modi diversi in cucina. Possono essere tritate e ridotte in granella, in aggiunta ad un primo piatto di pasta o a secondi piatti. Sono perfette anche per i dolci, per la preparazione di biscotti, pasta di mandorla, frutta martorana, torroni, granite, e tanto altro.
L’Azienda agricola seleziona accuratamente le migliori mandorle, e dopo averle essiccate al caldo sole estivo e sgusciate, provvede al loro imbustamento con il metodo del sottovuoto, così da garantire un prodotto sempre fresco e fragrante. Queste mandorle sono 100% naturali. Non viene utilizzato alcun prodotto chimico né sugli alberi né sui frutti. La raccolta avviene manualmente tra luglio e Agosto.
Note di degustazione
Delicato sentore di vaniglia;
Buona persistenza con un leggero finale di miele.
Cosa bere con le mandorle siciliane
Vini bianchi spumanti demi-sec.
Vini bianchi fruttati e floreali.
- Scheda tecnica
Varietà: corrente siciliana;
Categorie disponibili: naturale e pelata;
Allevamento: esente da trattamenti chimici;
Forma: ovale;
Colore: rosso cuoio;
Percentuale di Amaro (Amigdalina): 0,5% circa;
Presenza di frutti gemelli: molto rilevante (fino al 43%).
Mandorle siciliane e altra gustosissima frutta secca
Non solo mandorle siciliane, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altra squisita frutta secca pronta per essere acquistata e gustata. Tutte la frutta è tipica delle varie regioni italiane ed è il risultato di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sulla mandorla
Per approfondirne origine, storia e caratteristiche. Scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Farina di mandorle siciliane – scopri di più >
Crema di pistacchio biologica – scopri di più >
Mandorle di Avola biologiche – scopri di più >