Mandorle pelate siciliane crude e tostate
Le mandorle pelate siciliane sono accuratamente selezionate, sgusciate e infine pelate. Con la pelatura viene rimossa la pellicola esterna e le stesse appaiono di colore bianco avorio. La mandorla pelata è, come tutte le mandorle, un antinfiammatorio naturale, un antiossidante ed un prezioso integratore essendo ricca di principi nutritivi.
Le varietà di mandorle selezionate per poi essere pelate sono la Tuono, la Genco, la Pizzuta e la Fascionello, tutte varietà tipiche della Sicilia. La raccolta delle mandorle avviene tra agosto e settembre, terminata la raccolta e dopo la smallatura, sono essiccate per tre, quattro giorni alla luce del sole.
Una volta asciugate sono riposte in sacchi e conservate in magazzini freschi e asciutti. Il guscio protegge la mandorla e le consente di conservarsi perfettamente per tutta l’annata e anche più.
Consigli d’uso
Ottime consumate così come sono e per essere utilizzate in cucina per dolci, pesti, piatti salati e moltissime ricette. Se le preferisci tostate, perfette anche per un aperitivo.
Gustosissima frutta secca
Qui di seguito trovi il link per vedere altra frutta secca pronta per essere acquistata e gustata. Tutte la frutta secca è tipica delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo frutto. Scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Crema di mandorle pelate – scopri di più >
Mandorle siciliane pelate e tostate – scopri di più >
Farina di mandorle di Avola – scopri di più >