Mandorle di Avola Gemella pelata
Le mandorle Gemella pelata si prestano al consumo più disparato, ottime da gustare come spuntino o da utilizzare per impreziosire piatti e ricette. Queste mandorle devono il loro nome alla presenza del doppio seme all’interno del guscio. Sono diverse dalle mandorle di Avola soltanto per la forma, ma mantengono inalterate tutte le altre qualità.
Le mandorle sono assolutamente naturali, coltivate in assenza di fertilizzanti chimici e pesticidi.
Un toccasana per il nostro organismo
Cultivar italiana garantita, la mandorle di Avola proviene esclusivamente dal sud-est della Sicilia. Da alberi coltivati secondo una millenaria tradizione, in modo naturale e senza l’utilizzo di alcun prodotto chimico. Perla del gusto, arricchisce l’intera cucina tradizionale Siciliana.
Spazia dalla pasticceria alla cucina oltre ad essere ottima anche come spuntino spezza-fame o per degli stuzzichini. Particolarmente indicata anche come prezioso alleato del benessere dell’organismo in quanto è ricca di proteine, fibre, vitamine, potassio, magnesio e acidi grassi monoinsaturi.
Ricordiamo che le mandorle non sono tutte uguali. Esistono quelle buone e quelle meno buone, quelle sane, prive di sostanze tossiche e quelle trattate chimicamente dalla fase agronomica alla conservazione.
Gustosissima frutta secca
Non solo mandorle di Avola Gemella pelata, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altra squisita frutta secca pronta per essere acquistata e gustata. Tutte la frutta è tipica delle varie regioni italiane ed è il risultato di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sulla mandorla di Avola
Per approfondirne origine, storia e caratteristiche. Scopri di più >