Macco di fave
Il Macco di fave è un piatto povero le cui origini si perdono nel tempo, si ritiene infatti fosse conosciuto già al tempo degli antichi romani. Questa preparazione affonda le sue radici nella cultura contadina Siciliana ed è un piatto molto nutriente. Il Macco è una crema realizzata con una cottura prolungata di fave secche alle quali viene aggiunto il finocchietto selvatico. Una volta pronto, viene servito solo con olio extravergine di oliva. E’ un eccellente condimento per la pasta. Ottimo anche come piatto unico.
Caratteristiche organolettiche
Aspetto: Cremoso
Colore: Caratteristico, verde
Aroma: Caratteristico, esente da sapori devianti od estranei
Gusto: Caratteristico, esente da sapori devianti od estranei
Informazioni nutrizionali (valori riferiti a 100 gr.)
Valore energetico 420 kcal.
Grassi 12 gr. – di cui acidi grassi saturi 1,7 gr.
Carboidrati 65 gr. – di cui zucchero 5,7 gr.
Proteine 17 gr.
Sale 1,5 gr.
Caratteristiche vasetto
Volume: 190 gr.
Materiale: vetro
Dimensioni: diametro 6 cm. altezza 11 cm.
Condimenti artigianali
Non solo Macco di fave, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri condimenti pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i condimenti sono tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo antico piatto siciliano – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Sugo all’Aglione della Valdichiana – scopri di più >