Queste lenticchie biologiche presentano un seme grande di colore verde con cotildoni gialli. Hanno un elevato contenuto di proteine e di ferro, per cui sono un alimento particolarmente indicato per chi soffre di carenza di ferro. Oltre che con una pentola in terracotta che mantiene la temperatura di cottura costante, le lenticchie possono essere preparate con un tradizionale cuoci legumi in vetro come si faceva un tempo.
Caratteristiche delle lenticchie biologiche
Aspetto: semi integri, esenti da infestazioni parassitarie in atto o tracce di infestazioni trascorse, assenza di germoglio;
Colore: verde/bruno chiaro;
Aroma: caratteristico della specie, privo di difetti;
Gusto: caratteristico della specie, privo di difetti.
- Informazioni nutrizionali (valori riferiti a 100 gr.)
Valore energetico 330 kcal.
Grassi 2,85 gr. – di cui acidi grassi saturi 0 gr.
Carboidrati 68,80 gr. – di cui zucchero 0 gr.
Proteine 14,87 gr.
Sali Minerali 6,50%
Caratteristiche sacchetto
Volume: 500 gr.
Materiale: plastica
Dimensioni: larghezza 11 cm. altezza 16 cm. profondità 7 cm.
Legumi e cereali
Non solo lenticchie biologiche. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri legumi pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i legumi sono tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo prezioso legume – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Legumi cotti – scopri di più >
Ceci biologici – scopri di più >
Lenticchie decorticate – scopri di più >