Olio monocultivar Leccio del Corno in latta da 5 litri.
Olio monovarietale Leccio del Corno
Il leccio del corno è una varietà dall’elevata produttività, molto resistente alle basse temperature e pochissimo altalenante nella sua resa. Le piante presentano un vigore elevato, un portamento semipendulo, una chioma espansa e molto folta, foglie di forma ellettica dalle dimensioni medie e di colore verde-grigio, frutti piccoli dalla forma ovoidale simmetrica.
Le piante di olivo di leccio del corno hanno una resistenza medio alta alla siccità e alla mosca e una resistenza molto alta all’occhio di pavone e al freddo. I suoi fiori sono auto-compatibili, il che significa che hanno bisogno di altre varietà per essere fecondati, e i frutti crescono riuniti a grappoli e hanno una maturazione tardiva.
Proprietà organolettiche
Dalle olive di Leccio del Corno si ottiene un olio dal colore verde intenso, marcato nel sapore e nel profumo, dalle spiccate note amare e piccanti: in bocca si percepiscono note di mandorla amara e di carciofo, erbe officinali come timo e borragine, con un finale deciso di oliva acerba e forti sensazioni di freschezza quali salvia e menta. E’ un olio ad alto contenuto di polifenoli e tocoferoli.
Abbinamenti
In cucina, per le sue particolari caratteristiche aromatiche, è adatto per l’uso a crudo su una tagliata alla fiorentina, in pinzimonio con verdure di stagione (cardi, ravanelli, finocchi, carote e carciofi) e in bruschetta. Le sensazioni olfattive lo rendono prezioso per esaltare piatti saporiti e piccanti, ma anche su carni rosse alla brace. Come assaggio si consiglia l’uso con pane tostato o anche puro, direttamente su un cucchiaio di legumi lessi.
Olio extravergine di oliva artigianale
Non solo olio di oliva Leccio del Corno in latta da 5 litri. Qui di seguito trovi il link per vedere altro ottimo olio pronto per essere acquistato e gustato. Tutti gli oli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Olio extravergine di oliva biologico siciliano in latta – scopri di più >
Olio evo in lattina da 3 L – scopri di più >