Ketchup di pomodorino nero
Ketchup di pomodorino nero, con olio extra vergine di oliva e peperone crusco, fatto con gli ortaggi coltivati nei campi di proprietà dell’Azienda agricola. Una specialità classica, molto amata in particolar modo dai ragazzi, rivisitato con materie di primissima scelta.
Il pomodoro nero deve il suo particolare colore all’alta concentrazione di licopene, una sostanza che svolge un’importante funzione antiossidante, contro l’invecchiamento delle nostre cellule.
- Valori Nutrizionali medi per 100 g.
Energia 701 kj – 167 kcal
Grassi 6,6 g di cui saturi 1 g
Carboidrati 24 g di cui zuccheri 20 g
Fibre 2,4 g
Proteine 2,1 g
Sale 1,2 g
Coltivazione e lavorazione
I pomodori dell’Azienda agricola sono frutto di un’agricoltura sostenibile, con una filiera a metro zero. Sono coltivati in campo aperto senza usare agenti chimici, nei terreni di proprietà a Palomonte (SA). La raccolta è fatta a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici.
Lavorazione
Dopo la raccolta, è la stessa Azienda agricola ad occuparsi della trasformazione, nel laboratorio attiguo ai campi.
I pomodori vengono selezionati scegliendo solo quelli maturi al punto giusto, lavati sotto acqua corrente e poi preparati dalle mani esperte di donne del posto adeguatamente formate. Subito dopo la raccolta, anche la pèreparazione dei vasetti è fatta a mano, fino all’etichettatura.
Pomodori e passate artigianali
Non solo Ketchup di pomodorino nero. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri pomodori e conserve artigianali pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i pomodori e le conserve sono tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Confettura di pomodorini verdi – scopri di più >
Acqua di pomodoro – scopri di più >
Pomodori Già Giù interi in succo – scopri di più >