Storia e curiosità
Creato nel 2000, era il vino preferito di Lodovico, il nonno di Augusto (Attuale Titolare di Cantine Zuffa), che ne amava il sapore persistente ed onesto. Amava sorseggiarlo nelle fredde serate d’inverno, di fronte al camino acceso, con la brace e il fuoco che gli scaldavano le guance. Era in quei momenti in cui guardava le fiamme rosse, si perdeva nei suoi ricordi e aveva lo sguardo nel vuoto, o come lui diceva, nell’Infinito.
Premi e Riconoscimenti: premio tradizione di Shanghai 2010.
Caratteristiche e abbinamenti
Uve: Sangiovese selezionata da vendemmia tardiva
Colore: rosso granato intenso
Invecchiamento: 24 mesi in caratelli di rovere delle foreste d’Allier
Annata: 2015
Profumi: ciliegia, chinea e noce moscata
Sapori: ampio, elegante e persistente
Abbinamenti: brasati e intingoli
Temperatura di servizio: 16°C.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo Infinitum. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottimi vini pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini sono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del vitigno Sangiovese – scopri di più >