Idromele
L’Idromele è una bevanda la cui origine si perde nella notte dei tempi. Prodotto dalla naturale fermentazione di acqua e miele è probabilmente il fermentato più antico al mondo. La sua storia è antichissima, affascinante e ancor’oggi avvolta nel mistero. E’ più antico della birra e del vino in quanto prima di essere coltivatore di grano e vite, l’uomo è stato raccoglitore di miele.
Caratteristiche dell’Idromele
- Colore: giallo oro;
Al gusto: intenso con note dolci, fruttate e speziate;
Temperatura di servizio: 8° – 10 ° C.
Gradazione alcolica: 15,5% vol.
Abbinamenti: formaggi, pasticceria secca, da meditazione.
Storia del liquore
L’Idromele era diffusissimo nell’antichità, oggi è invece un prodotto particolarmente di nicchia. Il motivo principale di ciò fu causato dall’arrivo della vite e dalla conseguente produzione di vino, che si rivelò economicamente più vantaggiosa. Un altro motivo fu anche che il vino era strettamente legato al Cristianesimo e l’idromele era invece vista come una bevanda pagana.
Dal XIX secolo nasce un Idormele moderno, figlio della scoperta dei lieviti e degli studi enologici, sicuramente di migliore qualità rispetto a quello prodotto nel passato. Oggi questo preparato condivide le tecnologie produttive con il vino, differnziandosi principalmente per la materia prima utilizzata, il miele invece che l’uva.
La lavorazione prevede varie fasi: la preparazione del mosto, l’aggiunta di lieviti seguita dalla fermentazione, l’affinamento ed infine l’imbottigliamento. Proprio per la lavorazione analoga, l’idromele per alcuni aspetti presenta alcune somiglianze con il vino, anche se ovviamente la parte aromatica e cromatica del miele sono protagonisti.
Liquori artigianali
Non solo Idromele in vendita. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi liquori artigianali pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i liquori sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Tutte le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche dell’Idromele – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Miele artigianale – scopri di più >
Vini liquorosi – scopri di più >
Passiti – scopri di più >