Grappa di Moscato
La grappa di Moscato Riserva è distillata con metodo artigianale. In antico alambicco discontinuo con caldaiette a vapore diretto utilizzando esclusivamente vinacce di Moscato di provenienza delle Grave Friulane.
Caratteristiche
Questa grappa di Moscato è invecchiata in barrique di ciliegio per un minimo di 18 mesi. I profumi floreali e un gusto armonico ricco di note di frutta candita e miele esaltano le migliori caratteristiche di questo vitigno aromatico. Il ciliegio, legno estremamente delicato, ne esalta le caratteristiche migliori senza modificarne la natura.
Consigli per la degustazione
Degustare preferibilmente a temperatura ambiente per esaltare la varietà di profumi che questa grappa è in grado di regalarci. Da provare in abbinamento con formaggi di media stagionatura.
Scheda riassuntiva
Vinacce di provenienza: vinacce di Moscato di provenienza locale;
Lavorazione: grappa invecchiata in barrique di ciliegio per 18 mesi;
Caratteristiche: I profumi floreali e un gusto armonico ricco di note di frutta e miele esaltano le migliori caratteristiche di questo vitigno aromatico.
Grappe eccellenti
Non solo grappa di Moscato Riserva. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre ottime grappe pronte per essere acquistate e degustate. Tutte le grappe sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche della grappa – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Pecorino semistagionato – scopri di più >
Grappa al miele – scopri di più >
Grappa di riso – scopri di più >