Grappa al miele di acacia
la grappa al miele Pagura è comosta da 7 parti di miele di Acacia di produzione locale e 10 di grappa friulana distillata con metodo artigianale in antico alambicco discontinuo con caldaiette a vapore diretto. La grappa viene distillata da un mix di vinacce tipiche della zona delle Grave Friulane.
Caratteristiche della grappa
l’alta percentuale di miele utilizzato per comporre questo liquore non riesce a spegnere l’irruenza e la schiettezza della tipica grappa friulana. Essa è destinata a riemergere dopo un primo impatto dove a prevalere e il tipico sapore dolce e delicato del miele di acacia.
Il risultato di questo mix è un liquore intenso, ma che non si limita alla sola dolcezza e che finisce per stupire grazie alla gamma di sapori che riesce a donare progressivamente al nostro palato.
Consigli per la degustazione
La grappa al miele va servita molto fredda. Si abbina benissimo ai dessert, sia secchi che a base di creme. Piacevole anche l’utilizzo in funzione di dolcificante di infusi come the o camomilla.
- Scheda riassuntiva
Vinacce di provenienza: uve miste, bianche e rosse di provenienza locale;
Lavorazione: grappa giovane addizionata a miele di acacia;
Caratteristiche: marcata e piacevole presenza del miele di acacia; - Consigli per la degustazione: servire molto fredda. Piacevole anche l’utilizzo in funzione di dolcificante di infusi come the o camomilla.
Liquori artigianali
Non solo grappa al miele, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottime grappe pronte per essere acquistate e degustate. Tutte le grappe sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging. clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche della grappa – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Grappa secca Toscana di vinacce – scopri di più >
Miele di Acacia biologico – scopri di più >
Grappa di Ribolla gialla – scopri di più >