Friulano DOC del Collio
Questo Friulano Collio DOC è ottenuto dal più tradizionale dei vitigni Friulani, un vitigno risalente all’antichità.
Documenti della Contea di Gorizia citano il vino tocai friulano già nel 1300. Questo Friulano ha un colore giallo paglierino lucente con riflessi verdognoli.
Il suo profumo evidenzia sentori di pera e mela, erbe essiccate con un tipico finale di mandorla. Al gusto ha una buona morbidezza, è ben equilibrato, fresco e vivace, leggermente amarognolo. È Il vino friulano per eccellenza.
Abbinamenti
Eccelle in abbinamento con branzino e ombrina alla griglia, prosciutto crudo e salame.
- Scheda tecnica
Allevamento: doppio capovolto (cappuccina) e guyot.
Terreno: amarne ed arenarie stratificate di origine eocenica con esposizione a mezzogiorno.
Resa uva: 95 q.li/ha.
Densità d’impianto: 5000 piante/ha.
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice, pulitura del mosto per decantazione, fermentazione a temperatura controllata di 18°- 20° C per 15-20 giorni.
Affinamento: 3 mesi in botti di cemento e 2 mesi in bottiglia.
Temperatura di servizio: 12°- 14°C.
Gradazione alcolica: 12.50% vol.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo Friulano Collio DOC. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini bianchi pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire questo antico vitigno Friulano – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore DOCG spumante brut millesimato – scopri di più >
Amaro Giovannina – scopri di più >
Grappa T_ _ _i friulano – scopri di più >