Crema di Friarielli di alta qualità
L’ingrediente per questa eccellente Crema di Friarielli qui in vendita online è comunemente conosciuto con il nome di cima di rapa. In Campania le cime di rapa sono chiamate Friarielli, il motivo è piuttosto semplice, sono fritti in padella.
Sono conosciuti e presenti in tutt’Italia, con le loro specifiche carartteristiche e con il loro nome locale, ad esempio sono chiamati Rapini in Toscana, restano Cime di Rapa in Puglia e broccoletti in quel di Roma. Come dicevamo sopra e per togliere ogni dubbio, Il Friariello è fritto, con l’aggiunta di peperoncino, aglio e olio.
Il contorno per eccellenza per molti piatti invernali? La Crema di Friarielli, eccellente poi per la pizza e con la carne, in special modo quella di suino, con le salsicce e la provola.
I Friarielli sprigionano un inconfondibile profumo e il loro caratteristico sapore amarognolo ha fatto innamorare in molti. Le foglie più tenere sono quelle che vengono usate e consumate e sempre più spesso sono usate come ingrediente per nuove ricette o abbinamenti, ad esempio come condimento per la pasta e come ingrediente per qualche sfizioso tipo di pizza. La coltivazione di questo ortaggio solitamente copre tutto l’arco dell’anno l’anno.
Squisite creme, salse e patè
Qui di seguito trovi il link che porta a tante altre squisite creme, salse e patè pronte per essere acquistate e gustate. Tutte vengono spedite velocemente in un apposito e accurato packaging, ecco il link, clicca qui.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Crema di peperoncino Jalapeno in olio extravergine – scopri di più >
Patè di Olive Taggiasche – scopri di più >
Marmellata limoni e rosmarino – scopri di più >