Fave siciliane secche intere
Le fave secche intere sono i legumi che forniscono in assoluto il maggior apporto proteico. Sono fin da tempi remoti usate per realizzare diverse pietanze, soprattutto primi piatti dal sapore ricco e nutriente, come ad esempio le zuppe di legumi misti e la pasta. Nel territorio siciliano un piatto tipico della tradizione culinaria è il macco di fave secche, una sorta di zuppa dal sapore intenso e unico. Queso legume secco necessitano di un ammollo in acqua fredda di circa otto ore.
Curiosità
Le fave sono un legume molto utilizzato nelle tradizioni contadine del sud Italia e sono da sempre coltivate in diverse zone della regione siciliana, adattandosi molto bene anche ai terreni secchi e poveri. Oltre ad apportare indubbi benefici al terreno, fino a non moltissimo tempo fa erano un’importante ed a volte l’unica fonte di energia per chi svolgeza gravosi lavori manuali e per tale motivo erano considerate, insieme a ceci e cicerchie, la carne dei poveri.
Legumi e cereali
Qui di seguito trovi il link per vedere altri ottimi legumi pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i legumi sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo cereale – Scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Fave decorticate – scopri di più >
Fave spellate biologiche – scopri di più >
Pomodori secchi sott’olio – scopri di più >