Farina burattata di grano duro Perciasacchi biologica
Questa farina è di grano duro Perciasacchi, il grano antico più pregiato. Questo grano possiede un basso indice glicemico e glutine poco tenace quindi più facilmente digeribile, con tenore proteico e forza più alta. Il nome Perciasacchi deriva dal fatto che le cariossidi sono appuntite e quindi spesso bucavano i sacchi di juta che si utilizzavano per trasportare il grano.
Il nome originario in lingua sicula è ‘strazzavisazza’, che tradotto in italiano sarebbe ‘strappa le bisacce’. Le bisacce erano un contenitore di lona (un materiale composto da fibre di canapa e lana) a 2 sacche che si utilizzavano per il trasporto del grano e venivano poste a cavallo del dorso dei muli.
Successivamente per la difficoltà a pronunciare questo nome, per i non conoscenti della lingua sicula è stato tradotto in Perciasacchi.
Consigli per l’uso della farina
La farina di frumento duro siciliano Perciasacchi (Triticum Turanicum) è adatta per impasti con tempi di lievitazione medi (8h) e buona idratazione (circa il 60%). E’ l’ideale per la preparazione di pane e prodotti da forno salati.
- Caratteristiche organolettiche
Aspetto: farina
Colore: chiaro , uniforme
Aroma: Caratteristico della specie, privo di difetti
Gusto: Caratteristico della specie, privo di difetti - Informazioni nutrizionali (valori riferiti a 100 gr)
Valore energetico 1368,17Kj/327 kcal
Grassi 2,80 g. di cui acidi grassi saturi 0,50 g.
Carboidrati 61,10 g. di cui zucchero 3,10 g.
Proteine 12,60 g.
Sale 0,005 g. - Sacchetto
Volume: 1 kg.
Materiale: carta
Dimensioni: larghezza 11 cm. altezza 23,5 cm. profondità 7 cm.
Farine artigianali
Non solo farina di grano duro siciliano Perciasacchi. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre farine artigianali pronte per essere acquistate e utilizzate. Tutte le farine sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I prodotti vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche dei grani antichi Siciliani – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
farina integrale di grano duro Timilia biologica – scopri di più >
Grano duro biologico – scopri di più >
Farina di ceci biologica – scopri di più >