Farina di ceci biologica siciliana
Questa farina di ceci biologica è priva di glutine, motivo per cui è particolarmente indicata nei casi di intolleranza o celiachia. E’ ricca di proteine, fibre, vitamine, Sali minerali e carboidrati. La farina di ceci è un ingrediente molto versatile che può essere utilizzato in cucina per la preparazione di diverse pietanze tra cui la farinata di ceci e le panelle siciliane.
E’ ottima anche come panatura per le verdure, per la preparazione della cecina. Nella dieta vegana viene utilizzata come surrogato delle uova. Grazie alle sue caratteristiche, oltre che per un utilizzo prettamente alimentare, questa farina può essere utilizzata anche per diversi trattamenti di bellezza.
Abbinata ad acqua, olio extravergine di oliva ed eventualmente a zucchero e mandorle tritate, è possibile realizzare shampoo, detergente per il viso e per il corpo, maschera purificante per il viso e scrub esfoliante.
- Caratteristiche organolettiche
Aspetto: farina
Colore: Giallo, uniforme
Aroma: Caratteristico della specie, privo di difetti
Gusto: Caratteristico della specie, privo di difetti
Informazioni nutrizionali (valori riferiti a 100 gr)
Valore energetico 387 kcal.
Grassi 6,69 gr. – di cui acidi grassi saturi 0,69 gr.
Carboidrati 57,82 gr. – di cui zucchero 0,85 gr.
Proteine 22,39 gr.
Sale 0 gr.
Sacchetto
Volume: 1 kg
Materiale: carta
Dimensioni: larghezza 11 cm. altezza 16 cm. profondità 7 cm.
Farine artigianali
Non solo farina di ceci biologica, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre farine artigianali pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le farine sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Qualche informazione in più sui ceci – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Farina integrale di grano duro Timilia biologica – scopri di più >