Farina di carruba siciliana
La farina di polpa di carruba siciliana ha la consistenza di una polvere color terracotta, fine e con un gusto naturalmente dolce, da alcuni viene definita come il cacao siciliano. La sua provenienza e totalmente siciliana, più precisamente, da carrube coltivate, raccolte e selezionate provenienti dalla zona di Ragusa.
La produzione di questa farina rientra nell’ambizioso progetto di valorizzazione della carruba, uno dei frutti più tipici e caratteristici delle campagne iblee. E’ realizzata senza zuccheri aggiunti, ed è priva di lattosio e glutine. Ha un alto contenuto di fibre ed è indicata a chi ama provare nuove esperienze di gusto e cimentarsi in combinazioni culinarie originali.
Questa farina può essere anche un ottimo sostituto del cacao ed è utilizzata per la preparazione di ottimi dolci, torte ed anche originali primi piatti.
Gustosissima frutta secca
Qui di seguito trovi il link per vedere altra frutta secca pronta per essere acquistata e gustatae. Tutte la frutta secca è tipica delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo frutto. Scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Farina di carrube biologica – scopri di più >
Carrube secche – scopri di più >
Pomodori secchi sott’olio – scopri di più >