Fagiolini verdi Metro in olio extravergine di oliva
I fagiolini verdi Metro sono una varietà autoctona dell’Alta Valle del Sele (SA). Si presentano lunghi, sottili e croccanti. Il colore è verde scuro.
Come da tradizione di famiglia, i fagiolini verdi Metro e tutti gli altri sottoli dell’Azienda agricola sono coltivati direttamente nei campi di proprietà, a Palomonte, in provincia di Salerno. Broccoli, carciofini, fagiolini verdi, melanzane, zucchine, peperoncini piccanti, le coltivazioni in campo aperto sono l’espressione di una natura florida e rigogliosa.
Gli ortaggi e le verdure sono coltivati seguendo i dettami dell’agricoltura sostenibile, nel rispetto dei cicli della terra e delle stagioni. I semi appartengono a varietà autoctone, le colture crescono in ambienti sani e naturali, senza utilizzo di serre e altri metodi di coltivazione intensiva. La raccolta è fatta a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici.
- Valori Nutrizionali medi per 100 g
Energia 1520 kj – 363 kcal
Grassi 38 g di cui saturi 5,5 g
Carboidrati 2,9 g
di cui zuccheri 0,9 g
Fibre 1,9 g
Proteine 1,2 g
Sale 1,7 g
Lavorazione dei fagiolini
I fagiolini Metro vengono selezionati scegliendo solo quelli maturi al punto giusto, lavati sotto acqua corrente e poi preparati dalle mani esperte di donne del posto adeguatamente formate. Dopo la raccolta è la stessa Azienda agricola ad occuparsi della trasformazione che avviene nel proprio laboratorio, una sorta di grande cucina immersa nei campi, certificata secondo tutte le normative igienico-sanitarie. Anche i vasetti sono preparati a mano, fino all’etichettatura.
Consigli per gli abbinamenti
La lista corta degli ingredienti, evidenziata dalle etichette trasparenti, specifica bene anche l’assenza di conservanti e coloranti. i fagiolini verdi Metro sono ideali per antipasti ed anche come contorno di piatti a base di carne, pesce e formaggi.
Sott’oli artiginali di alta qualità
Non solo fagolini verdi Metro. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri sott’oli artiginali di alta qualità pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i sott’oli sono tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Confettura extra di pomodoro verde – scopri di più >
Patè di olive verdi – scopri di più >
Olive verdi in salamoia – scopri di più >