Fagioli dall’occhio nero siciliani
I fagioli occhio nero sono diffusamente coltivati in varie regioni Italiane, questi sono siciliani e più precisamente vengono coltivati e raccolti nella piana di Catania. Il loro sapore è delizioso ed hanno il pregio di tenere particolarmente bene la cottura.
Questi legumi sono immediatamente riconoscibili grazie alla caratteristica macchietta nera a forma di anello, l’occhio appunto, che circonda l’ilo. La buccia è molto sottile, non si rompe e li rende più digeribili rispetto ad altre varietà di fagioli.
Alcune proprietà
Da un punto di vista nutrizionale i fagioli dall’occhio nero sono ricchissimi di fibra insolubile e solubile, tra cui due fibre probiotiche, l’inulina e la pectina, hanno inoltreun effetto diuretico. Sono presenti diversi sali minerali in misura piuttosto elevata, calcio, fosforo,ferro e zinco ed anche le vitamine B1, B2 e B3.
Legumi e cereali
Qui di seguito trovi il link per vedere altri ottimi legumi pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i legumi sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo legume – Scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Fagioli neri – scopri di più >
Fagioli rossi – scopri di più >
Fagioli bianchi – scopri di più >