Fagioli neri secchi
I fagioli neri secchi sono una varietà completamente diversa dalle altre. Tra i mille modi in cui si possono utilizzare, ottimi risultati si ottengono anche nelle preparazioni dolci. Questi fagioli, un po’ come gli Azuki, hanno un sapore che permette ad esempio di sostituirsi, dopo averli bolliti e passati, alla farina di grano tenero per la realizzazione di un dolce.
Naturalmente l’uso dei fagioli rende il dolce differente nel gusto, da provare, la consistenza invece rimane estremamente friabile e soffice.
I fagioli neri si prestano bene anche per la realizzazione di moltissime ricette salate, non di meno di quelle con sapori forti e piccanti, come ad esempio i fagioli alla messicana. Questa varietà, avendo una buccia sottile, rimane molto cremosa e consente di creare ottimi piatti in cui i sapori, le spezie, gli aromi, si amalgamano molto bene tra loro.
- Valori nutrizionali (valori medi per 100 g. di prodotto)
Energia 1401 kJ/335 kcal.
Grassi 1,4 g.
di cui acidi grassi saturi 0,4 g.
Carboidrati 52,3 g.
di cui zuccheri 2,1 g.
Proteine 20,6 g.
Sale 0,08 g.
Legumi e cereali
Non solo fagioli neri secchi. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri legumi e cereali pronti per essere acquistati e gustati. Tutti sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Fagioli Lima – scopri di più >
Borlotti secchi – scopri di più >
Cannellini – scopri di più >