Fagioli Lima secchi
I fagioli Lima secchi necessitano di ammollo. Sono parte della famiglia Phaseolus lunatus, la quale include diverse tipologie di fagioli che possono essere raggruppati in base ad alcune caratteristiche. Esternamente si presentano di colore avana, spesso con striature violacee. La forma è simile a quella dei fagioli Diavoli anche se i Lima possono essere considerati più simili ai Ciavattoni.
Questa varietà di fagioli proviene tutti da alcune coltivazioni dell’America centrale e dall’America latina. Vennero importati in Europa dopo il 1500 insieme al massiccio arrivo di prodotti del nuovo continente e si sono ambientati benissimo anche nelle coltivazioni europee. Sono piante originariamente provenienti da coltivazioni situate nei pressi delle Ande e del Perù, resistono benissimo a svariati tipi di terreni.
Nonostante la loro grandezza, i fagioli Lima rimangono molto morbidi. Proprio per questa loro caratteristica, in alcuni casi, vengono chiamati anche ‘butter bean’. Si adattano bene a qualsiasi impiego in cucina, sono particolarmente apprezzati e usati per la preparazione di zuppe. Consigliamo la zuppa di pomodoro e fagioli.
Proprietà dei fagioli
Questa varietà di fagiolo è molto ricca di fibre. In molti casi il Lima è indicato per gli effetti benefici che porta all’intestino. Possiede buone percentuali di calcio e ferro e naturalmente di carboidrati che mediamente si assestano a circa il 60%.
Legumi e cereali
Non solo fagioli Lima. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri legumi e cereali pronti per essere acquistati e gustati. Tutti sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Finger lime Rosa – scopri di più >
Fagioli Diavoli – scopri di più >
Fagioli Bianchi – scopri di più >