Curcuma in polvere
La curcuma si ricava dal rizoma della pianta della stessa specie dello zenzero, che viene essiccata e poi ridotta in polvere. Ha aroma e sapore piuttosto delicati, leggermente amarognoli. In cucina dona a tutte le pitanze in cui è utilizzata, il suo caratteristico colore giallo.
Consigli d’uso
E’ particolarmente consigliata nella preparazioni di riso, verdure cotte, legumi e per la preparazione di creme sia dolci che salate. E’ impiegata nella preparazione del curry e per arricchire mostarde, salse e piatti a base di uova e pesce.
Proprietà
Le proprietà della curcumina, la sostanza presente nela curcuma, sono diverse, a partire da quella antifiammatoria, soprattutto contro l’artrite e antiossidante. Svolge un’efficace azione sul cervello e sul sistema nervoso e aiuta il fegato a depurare l’organismo. Al fine di ottenere tutti i benefici e assimilarne i principi nutritivi è consigliabile associarla a del pepe oppure ad una sostanza grassa come ad esempio l’olio extravergine di oliva.
- Informazioni nutrizionali per 100 gr. di prodotto
Energia 1112 kJ / 265 kcal 13%
Grassi 2.4 g 3%
di cui acidi grassi saturi 0.5 g 3%
Carboidrati 47 g 18%
Altre ottime spezie
Non solo Curcuma, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre spezie pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le spezie sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questa pianta – Scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Peperoncino piccante in polvere – scopri di più >
Sugo di verdure all’ortolana – scopri di più >
Crema di mandorle siciliane – scopri di più >