Crema di zucca
Più polpa, meno semi, più dolcezza, sono i punti di forza di questa crema di zucca e della zucca lunga di Napoli rispetto alle altre varietà più comuni, tant’è che localmente viene anche definita ‘cocozza zuccarina’.
Legata indissolubilmente al suo territorio, l’agro nocerino-sarnese, questa crema si presta a numerose ricette, dai primi piatti ai dolci. E’ molto digeribile, è ricca di vitamine ed ha poche calorie.
Creme e patè di alta qualità
Non solo crema di zucca. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre patè e creme pronte per essere acquistate e gustate. Tutti i patè sono tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Maionese vegana di zucca – scopri di più >
Mostarda di zucca gialla – scopri di più >
Composta di zucca e nocciola – scopri di più >