Le Coppiette di suino sono un prodotto tipico della zona dei Castelli, nel Lazio.
Coppiette di suino stagionate tagliate a mano
Si tratta di piccole strisce a base di carne di suino tagliata a mano, restano in una concia di spezie ed erbe aromatiche mediterranee per almeno 48 ore, per poi essere appese e lasciate a stagionare per 30 giorni circa.
Questo salume e tutti gli altri dell’Azienda agricola sono prodotti con carni suine 100% del Lazio. Non hanno coloranti, sono naturalmente privi di lattosio, senza allergeni, senza glutine e sono adatti anche ai celiaci.
Salumi artigianali
Non solo coppiette di maiale stagionate. Qui di seguito trovi il link per vedere altri salumi artigianali pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i salumi sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio dei Monti Lepini – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Pancetta di suino nostrano – scopri di più >
Porchetta Toscana croccante di suino nostrano – scopri di più >
Prosciutto cotto di suino nostrano – scopri di più >