Confettura di peperoncino
La confettura di peperoncino si ricava dalla lavorazione delle migliori varietà di peperoncino calabrese, coltivato e raccolto dai campi aperti dell’ azienda agricola. Il mix tra piccante e dolce rende questa confettura eccezionalmente unica. Buonissima se spalmata su di una fetta di pane e ottima per creare sfiziosi aperitivi e antipasti, soprattutto se accompagnata da formaggi freschi, stagionati e salumi.
Proprietà del peperoncino
Il peperoncino, usato fin dall’antichità, è una spezia usata sia per donare piccantezza alle pietanze che per una serie di effetti benefici per la salute dell’uomo. Infatti il peperoncino:
– è ricco di vitamine A, C d E;
– possiede proprietà antibatteriche, antistaminiche e antiossidanti.ha un rinomato effetto afrodisiaco;
– ha effetti antidolorifici su muscoli e ossa;
– attiva il metabolismo e aiuta a controllare il peso corporeo;
– diminuisce il livello di colesterolo, di glucosio e dei trigliceridi;
– migliora la circolazione sanguigna e previene le malattie cardiovascolari come ictus e infarto;
– ha un effetto antitumorale.
Confetture artigianali
Non solo confettura di peperoncino. Qui di seguito trovi il link per vedere altre confetture e marmellate pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le confetture sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del peperoncino – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Paté di peperoncino biologico – scopri di più >
Olive Taggiasche in Salamoia – scopri di più >