Cicerchia decorticata dalla forma schiacciata, irregolare e spigolosa. Il colore è bianco avorio e la buccia spessa. Per l’utilizzo e la preparazione si raccomanda il controllo e la pulitura a dito del prodotto prima del risciacquo e della cottura. Ha bisogno di un ammollo di oltre 36 ore, necessario per reidratare il legume e liberarlo da eventuali elementi superflui. Il tempo di cottura è di almeno 60 minuti.
Proprietà della cicerchia
Le cicerchie, grazie alle loro proprietà organolettiche, sono un alimento salutare. La percentuale di carboidrati è pari a circa il 50% del prodotto, 26-30 g di proteine, una media del 5% di fibre e una percentuale che varia dall’1 al 2% di grassi, in alcuni casi anche 0.5 g su un campione di 100 g di prodotto.
- Dichiarazione nutrizionale (valori medi per 100 g. di prodotto)
Energia 1383 kJ/330 kcal.
Grassi 0,94 g.
di cui acidi grassi saturi 0,25 g.
Carboidrati 44,5 g.
di cui zuccheri 2,1 g.
Proteine 22,7 g.
Sale 0,02 g.
Legumi e cereali
Non solo cicerchia decorticata. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri legumi e cereali pronti per essere acquistati e gustati. Tutti sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Legumi e cereali insieme Minestrone di montagna – scopri di più >
Mix cereali e legumi Fantasia – scopri di più >
Farro integrale Dicocco decorticato – scopri di più >