Questi ceci così particolari chiamati ceci di Cicerale hanno delle dimensioni ridotte ed iloro gusto è intenso e cremoso.
Ceci di cicerale: caratteristiche
La loro singolarità deriva da caratteristiche che si possono definire uniche. Piccolo Comune del Cilento, Cicerale è un luogo di eccellenza per la coltivazione di questi gustosi legumi.
Non è per caso infatti che nello stemma ufficiale del paese è ritratta una piantina di ceci, accompagnata dalla scritta ‘Terra quae cicera alit’, ovvero ‘Terra che nutre i ceci‘. Una frase quindi che è indiscutibilmente esplicativa sulla vocazione di questo territorio.
Proprio a Cicerale quindi, anche grazie al clima temperato ed all’esposizione favorevole, nasce e cresce la migliore varietà di questi legumi, frutto di un’agricoltura di antichissima tradizione. Dal 2012 questi eccellenti legumi hanno ottenuto l’ambito riconoscimento come prodotti di eccellenza ‘Presidio Slow Food‘.
Dei legumi eccellenti
Qui di seguito trovi il link che porta ad altre squisite varietà di ceci e ad altre tipologie di legumi pronti per essere acquistati e gustati. Tutti vengono spediti velocemente in un packaging accurato, ecco il link:
Altre varietà di ceci e legumi
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo legume – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Le varietà di ceci e le loro proprietà – scopri di più >
Cece nero – scopri di più >
Farina di ceci biologica – scopri di più >