Antico cece rosso di Cianciana
Il cece rosso di Cianciana è un legume tipico del comune di cui porta il nome, è un legume piuttosto antico e la sua coltivazione ebbe inizio nei primi anni del ventesimo secolo. Ha un sapore molto gradevole, delicato e aromatico. Questa varietà, rispetto a tutte le altre, è più ricca di ferro, così come la verietà nera.
Il comune di Cianciana è situato a sud dei monti Sicani in Sicilia, motivo per cui questo legume è iscritto nel GAl Sicani del medesimo territorio. Il cece rosso di Cianciana è stato riconosciuto dal ministero come PAT, ossia come Prodotto Agricolo Tradizionale, oltre a ciò, è stato intrapreso il percorso Slow food per il riconoscimento come presidio e la Deco Denominazione comunale di origine.
Ad oggi, esclusa la semina, le altre operazioni colturali tipo epurazione e raccolta, sono effettuate a mano.
Consigli per l’uso del cece rosso in cucina
Il cece rosso di Cianciana è ottimo usato per la preparazione di zuppe ed anche per essere gustato a crudo.
Preparazione
Dopo aver lavato accuratamente i ceci, metterli in ammollo in acqua fredda per ventiquattro ore, sostituire l’acqua e porli sul fuoco, portarli ad ebollizione e proseguire la cottura per circa tre ore.
- Informazioni nutrizionali (valori riferiti a 100 gr.)
Calorie: 364 kcal.
Acqua: 7,68 g.
Proteine: 20,47 g.
Grassi: 6,04 g.
Fibre: 13,60 g.
Carboidrati: 62,95 g.
Potassio: 718 mg.
Fosforo: 252 mg.
Vitamina B5: 1,59 mg.
Folati: 557,0 ug.
Vitamina: 1,3 mg.
Colesterolo: 0 mg.
Legumi e cereali
Non solo cece rosso di Cianciana. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri legumi pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i legumi sono tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo prezioso legume – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Ceci biologici in sacchetto da 500 gr. – scopri di più >
Cece nero – scopri di più >
Farina di ceci biologica – scopri di più >