Il carpaccio di Chianina è di un bel colore rosso acceso. La carne è magra e compatta. I carpacci di questa Azienda agricola sono tutti preparati artigianalmente.
Carpaccio di Chianina pre affettato produzione settimanale
La marinatura è in sottovuoto e dura circa 20 giorni. Le erbe aromatiche che vengono utilizzate sono fresche e prese degli orti di proprietà dell’Azienda. Terminato il periodo di marinatura, il Carpaccio è asciugato in forno a bassa temperatura e quindi confezionato sottovuoto.
Un carpaccio eccellente
Qui di seguito trovi il link che porta ad un altra squisita confezione di carpaccio, pronta per essere acquistata e gustata. Tutti i carpacci sono spediti e consegnati a casa velocemente contenuti in un apposito e accuratissimo packaging preserva freschezza. Ecco il link:
Curiosità sulla nascita del carpaccio
Non tutti sanno che la ricetta del carpaccio nasce a Venezia, all’Harry’s bar. Qui, Giuseppe Cipriani, sapendo che la Contesso Mocenigo non poteva mangiare carne cotta, le preparò appunto un piatto di carne cruda.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del splendido territorio della Val D’Orcia – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Carpaccio di suino marinato e cotto – scopri di più >
Ragù di Chianina – scopri di più >
Carpaccio di bovino marinato – scopri di più >