Cardi selvatici conditi
I cardi selvatici aono raccolti a mano nelle campagne della Sardegna. Lavorati dal fresco seguendo con cura l’antica ricetta locale. Il cardo selvatico viene conservato in olio di girasole, condito con pomodoro secco e aglio, conserva il tipico gusto forte e deciso della pianta. Sono squisiti sia come antipasto che in cucina, soprattutto per esaltare e nobilitare carni arrosto.
- Valori nutrizionali
Energia Kj 106 Kcal 25
Grassi 0,6 g di cui acidi grassi saturi 0 g
Carboidrati 3,1 g di cui zuccheri 2,5 g
Fibre 1,8 g
Proteine 1 g
Sale 0,07 g.
Sott’oli di qualità
Non solo squisiti cardi selvatici. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri sott’oli di qualità pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i sottoli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo alimento – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Pesto di finocchietto selvatico siciliano biologico – scopri di più >
Vino aromatizzato alle prugne selvatiche – scopri di più >
Paccasassi marchigiani – scopri di più >