La camomilla benefici e proprietà
La camomilla dona tutto il suo profumo, il suo gusto inconfondibile ed i suoi benefici per il più classico degli infusi, capace di donare relax e tranquillità a corpo e mente. La camomilla è nota per essere un blando sedativo grazie alle sue proprietà antispasmodiche che inducono un rilassamento muscolare.
Tali proprietà rendono questa pianta anche un ottimo miorilassante in caso di crampi intestinali, cattiva digestione, sindrome dell’intestino irritabile, spasmi muscolari, dolori mestruali, tensione nervosa e stress. Agendo sull’intestino, la camomilla ne favorisce la digestione aiutando a eliminare i gas intestinali.
La camomilla da i suoi benefici anche grazie a proprietà antinfiammatorie andando ad agire in tutti i tipi d’irritazione dei tessuti interni ed esterni con azione lenitiva, decongestionante, addolcente e calmante. Si tratta, inoltre, di un valido antidolorifico in caso di mal di denti, sciatica, mal di testa, mal di schiena e cervicale.
La camomilla ha poi effetti ipoglicemizzanti, ossia aiuta ad abbassare il livello di zucchero nel sangue. Questa pianta non ha particolari controindicazioni, purché non se ne abusi e fatte salve le reazione allergiche associate alla pianta stessa. E’ indicata nei bambini e nei neonati per calmarne le coliche o i dolori legati alla dentizione.
Preparazione dell’infuso
- Versare acqua bollente sopra le erbe (un cucchiaio ca. 1 gr per 150 ml di acqua).
Coprire e lasciare in infusione per 5 minuti.
Filtrare l’infuso e berlo tiepido o con l’aggiunta di miele.
Tisane e infusi
Non solo camomilla con i suoi benefici e proprietà. Qui di seguito trovi il link per vedere altre ottime tisane ed infusi pronte per essere acquistate e assaporate. Le tisane provengono tutte delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Infuso di calendula – scopri di più >
Marmellata extra di bergamotto – scopri di più >
Estratto di peperoncino dolce – scopri di più >