Bacche di goji essiccate
Piccoli frutti di colore rosso acceso, le bacche di goji provengono da una pianta tipica dell’Asia. Il processo di essiccazione a cui sono sottoposte mantiene inalterati i valori nutrizionali del frutto fresco aumentando di molto la concentrazione delle sostanze nutritive. Il consiglio è di mangiare 10-20 grammi di bacche di goji essiccate al giorno (cioè 1 o 2 cucchiai) per 3-4 settimane.
Sono ricche di antiossidanti naturali che le rendono un aiuto prezioso nel contrastare i radicali liberi. Aiutano a proteggere la pelle e i tessuti del nostro organismo e contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario.
Le bacche di goji rientrano di diritto tra le bacche della salute, insieme alle più comuni more, ai mirtilli e ai lamponi. Sono considerate il frutto della vitalità e della longevità. La scienza ha iniziato a studiarne i benefici e ha scoperto diverse caratteristiche, tra cui:
- sono ricche di antiossidanti naturali;
aiutano a contrastare i radicali liberi;
abbassano il colesterolo;
hanno proprietà antinfiammatorie;
sono ricche di acidi grassi essenziali;
sono benefiche per la salute degli occhi;
sono una fonte di vitamina C (bacche fresche);
favoriscono il metabolismo;
aiutano a migliorare la qualità del sonno;
aiutano a regolare gli zuccheri nel sangue;
aiutano a dimagrire;
stimolano la perdita di peso;
riducono la cellulite;
supportano il sistema immunitario.
Valori nutrizionali per 100 grammi di bacche di goji essiccate.
- Grassi totali 1,79 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 192 mg
Potassio 50 mg
Carboidrati totali 69,21 g
Fibre 4,8 g
Zuccheri 54,62 g
Proteine 14,07 g
Vitamina A 0% Rda
Vitamina C 0% Rda
Ferro 17% Rda
Calcio 4% Rda
Gustosissima frutta secca
Qui di seguito trovi il link per vedere altra frutta secca pronta per essere acquistata e gustatae. Tutte la frutta secca è tipica delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo frutto. Scopri di più >
Potrebbe interessarti anche