Albana passito dolce Elisa
Elisa albana dolce passito è stato creato nel 2000 in onore di Elisa, la bisnonna di Augusto (Titolare di Cantine Zuffa). Il vino richiama esattamente quello che Augusto ricorda con piacere della sua infanzia: le marmellate di albicocca sulle fette biscottate, le confetture, i fichi caramellati, i biscotti freschi appena sfornati, le attenzioni dolci e amorevoli che riceveva quando era fanciullo.
Questo albana passito dolce non contiene solfiti aggiunti e non contiene prodotti chimici complessi, che sono responsabili dell’eventuale mal di testa del giorno dopo. I vini di Cantine Zuffa non presentano questo ‘effetto collaterale’, essendo genuini e certificati da Suolo e Salute e dall’ente di certificazione per il biologico europeo.
Caratteristiche e abbinamenti
Uve: albana selezionata, appassita in pianta;
Invecchiamento: 24 mesi in piccoli caratelli di rovere;
Annata: 2012;
Profumi: confettura di albicocca, prugna secca e mandorla;
Sapori: caldo, consistente e persistente;
Abbinamenti: biscotti secchi, dolci caramellati, confetture;
Temperatura di servizio: 14°C.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo vino albana passito dolce. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini sono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche dell’albana – scopri di più >
potrebbe interessarti anche
Passito di Albana DOCG – scopri di più >
Romagna Albana DOCG secco – scopri di più >
Malvasia dolce frizzante – scopri di più >